top of page

Humaniversity Aum Meditation - Bolzano - Sabato 10 Maggio 2025

sab 10 mag

|

Bolzano

Seminaro di Autoesplorazione , sociale e dinamica

I biglietti non sono in vendita
Scopri gli altri eventi
Humaniversity Aum Meditation - Bolzano - Sabato 10 Maggio 2025
Humaniversity Aum Meditation - Bolzano - Sabato 10 Maggio 2025

Orario & Sede

10 mag 2025, 14:00 – 18:00

Bolzano, Via Luigi Galvani, 3, 39100 Bolzano BZ, Italia

Info sull'evento

Sono lieto di invitarvi alla prossima Humaniversity Aum Meditation a Bolzano!!

Sabato 10 Maggio 2025, dalle ore 14.00 alle ore 18.30, al Centro Fitness Green Energy, in via Galvani 3 , Bolzano.

Conduce Marco Malservisi ( Fondazione Human Potential Evolution Process).

Per info e prenotazione (nominale ma obbligatoria !!), potete contattare

Carlo - 3405635024

Hannes - 3451546109

Questo evento sara' a DONAZIONE LIBERA CONSAPEVOLE.

Sentitevi liberi di condividere questo evento con tutti i vostri contatti e amici.


Consigliato un ricambio e il kit doccia per rinfrescarsi dopo la meditazione.


Vi aspettiamo a braccia aperte!!




COS'È LA AUM MEDITATION

La AUM è una tecnica di meditazione della durata di due ore e mezza, accompagnata da dodici musiche differenti che scandiscono le sue varie parti. Durante il suo svolgimento la propria esperienza individuale può arricchirsi anche attraverso la presenza e lo scambio con gli altri meditatori.Durante la meditazione ogni partecipante riceve le informazioni necessarie per attraversare le diverse parti, per arrivare insieme a rilassarsi e a ritrovare l'amore e l'amicizia per sè stessi e gli altri.

La descrizione più dettagliata delle dodici fasi che compongono la meditazione è riportata più oltre. Ogni persona, praticando la AUM meditation, potrebbe scoprire affinità per alcune di esse e resistenza verso altre. Questa caratteristica può rivelarsi uno strumento prezioso, che permette di osservare dove poniamo i nostri limiti e dove invece gioiamo di noi stessi, stimolando la nostra consapevolezza e aprendo la porta a una maggiore profondità di meditazione.

Questa meditazione è il culmine dell'esperienza del terapista Veeresh, che vi ha condensato le intuizioni e le esperienze maturate in molti anni di "AUM Marathon", un gruppo terapeutico della durata di cinque giorni, assegnatogli da Osho stesso nella Puna degli anni '70, e che tutt'ora egli conduce.

Veeresh è fondatore e presidente della Humaniversity, un istituto di educazione e crescita personale situato a Egmond Aan Zee, a un'ora circa da Amsterdam. È possibile ottenere ulteriori informazioni (in inglese) sulla AUM meditation, sulla Humaniversity e su Veeresh al sito www.humaniversity.nl

 

ALTRE INFORMAZIONI SULLA AUM MEDITATION

La AUM è una meditazione che utilizza l'interazione tra i partecipanti, e in cui si impara a padroneggiare le proprie emozioni attraverso l'espressione di differenti stati della mente, passando da una polarità all'altra.La meditazione AUM nasce da questa comprensione: per essere nel silenzio, come prima cosa la mente occidentale ha bisogno di liberarsi dalla tensione e dallo stress.I dodici stadi di questa meditazione molto attiva e coinvolgente sono un vero e proprio viaggio su unottovolante, all'interno di se stessi.Si tratta di una meditazione fatta in gruppo, dove gli altri partecipanti diventano specchi nei quali diventa possibile vedersi riflessi con sempre maggior chiarezza, man mano che la meditazione si sviluppa.

Nei diversi stadi si attraverso i panorami interiori piu' diversi, generati dall'espressione di emozioni, da esercizi di bioenergetica, dalla danza e da momenti di "Encounter".Visualizzando la propria realtà interiore come un arco, stadio dopo stadio, ci si muove da un estremo all'altro, per arrivare infine a un profondo silenzio interiore. In quel momento è possibile l'incontro, con un cuore aperto e amorevole, con se stessi, gli altri e il cuore stesso dell'esistenza.

Questa meditazione è un'opportunità perfetta per rinfrescare vecchie amicizie e per crearne di nuove, reali e profonde.E' un percorso energizzante, che libera dalla tensione e dallo stress, e che al tempo stesso può guarire le feriteche il vivere in una societa' purtroppo fondata su un profondo analfabetismo emotivo, inevitabilmente genera. Ma e' anche un processo che fa bene al corpo, oltre che alla mente e allo spirito, in grado di mettere in contatto con il proprio potere e la propria energia vitale.In una parola, e' un'esperienza che risveglia il gusto per la vita!Al termine di questo percorso, che dura due ore e mezzo, è possibile ritrovarsi come per magia immersi in una profonda sensazione di calore e di rilassamento: quello e' il momento per lasciar scorrere l'energia che noi siamo, in amore e in celebrazione.

 LE PARTI DELLA AUM MEDITATION

Primo stadio: ritorno all'inferno (Return to hell)

Il primo stadio e' uno spazio sicuro in cui espellere tutta la propria negatività, le frustrazioni e l'odio che si e' accumulato dentro di noi.L'intenzione e' entrare a più stretto contatto con le proprie emozioni e con le altre persone, cosa impossibile se una patina di tensione interiore filtra il sentire. Il partecipante assume una posizione corporea potente e solida:ritto in piedi, a piedi larghi e ginocchia appena piegate, di fronte a un'altra persona, si stringono i pugni. Ci si guarda negli occhi e si grida a pieni polmoni: "Ti odio! Ti odio!", e tutto ciò che liberamente affiora, fino a esaurire ogni forza con quella persona. E subito, senza smettere di urlare, si passa a un'altra persona, e così via. Non e' necessario prestare attenzione a cio' che l'altra persona grida a sua volta: si deve restare focalizzati solo sull'espellere la PROPRIA negatività.

"In questo modo si apre la porta all'amore. Se davvero vuoi avvicinarti alle persone, devi mettere tutta la tua energia in questo primo stadio: ti aiuta a scaricare tutta la tua tensione, lo stress, le paure e le insicurezze. Questo esprimerti, ti dà il potere di sperimentarti come un uragano urlante."

Secondo stadio: il paradiso (Heaven)

Nel secondo stadio l'energia inverte radicalmente la sua direzione. Con la stessa intensità con cui si è espressa la negatività, ora si dice: "Ti amo": in piedi, di fronte a un'altra persona, tenendosi le mani e guardandosi negli occhi, si dice: "Ti amo" e poi ci si abbraccia. Si esprime tutto l'amore e l'apprezzamento che si sente nei confronti degli altri, in particolare verso coloro con i quali si è gridato più intensamente durante il primo stadio.

"Permettendo a te stesso di esprimere l'amore verso gli altri, così come ascoltando gli altri dirti che tu seiamabile, sentirai di essere nutrito."

Terzo stadio: la seconda ventata (Second wind)

Tutti insieme si corre con le braccia stese verso l'alto, le ginocchia alte e con l'intera pianta del piede che a ogni passo tocca il terreno. E' quasi come correre sul posto. In poco tempo, si sente una seconda ventata, un'onda di nuova energia fisica, una leggerezza nel corpo che aiuta a continuare a correre quasi più facilmente di prima. Per tutto il tempo si è incoraggiati a stare in contatto con le altre persone: ci si guarda, si lasciano uscire i suoni che salgono e si sente il sostegno degli altri.

"Puoi sentire il tuo potere fisico e puoi andare oltre i tuoi limiti."

Quarto stadio: il risveglio della kundalini (Kundalini raising)

Con i piedi ben piantati a terra si lascia che l'intero corpo si scuota. Si inizia dalle ginocchia, poi si passa albacino e poi segue tutto il corpo. La testa e la mandibola sono lasciate ben rilassate, e gli occhi sono chiusi.

"Questo stadio aiuta ad allentare tutte le tensioni del corpo. Puoi superare tutte le tue rigidezze, fisiche ementali. Ti sentirai fresco e rivitalizzato."

Quinto stadio: la catarsi (Cuckoo's nest)

Ci si muove, si respira e si emettono suoni. Qualunque cosa si faccia, va bene: gridare e strillare, piangere, saltare, sfogarsi o colpire un cuscino. Si lascia uscire qualunque cosa affiori all'interno e chieda di essere espressa. Si diventa quanto più pazzi possibile, consapevolmente, cioe' facendo attenzione a non fare del male a se stessi o agli altri. Si può esprimere la propria pazzia a occhi chiusi, oppure unendola alle espressioni altrui.

"Solo quando sei in grado di esprimere la tua pazzia, resti sano."

Sesto stadio: movimento libero (Free)

E' il momento di celebrare. Ci si gode se stessi, danzando aocchi chiusi o aperti. Ci si muove rilassati, lasciando che il corpo segua la musica. Qualsiasi cosa si provi, può essere espressa attraverso il corpo, celebrando se stessi per ciò che si è.

"Vivi questo stadio totalmente e dentro di te affiorera' l'estasi."

Settimo stadio: piangere (Crying)

Ci si siede per proprio conto o insieme a un'altra persona e ci si permette di piangere. Forse, di primo acchito, potresti non sentire di farlo, ma si può iniziare emettendo suoni flebili e gemiti. Si può pensare a tutto il dolore che la propria vita ha attraversato, o a tutto quello che ci fa sentire davvero tristi. Ci si tiene abbracciati con gentilezza, o si abbraccia l'altra persona, e si lasciano affiorare le proprie lacrime.

"Il pianto aiuta il meccanismo cerebrale a spostarsi dalla depressione al sentirsi bene."

Ottavo stadio: i buddha che ridono (laughing buddhas)

Ora l'energia si capovolge di nuovo, e si ride. Se ci si sente seri, occorrera' iniziare facendo finta di nonesserlo. Si ride, si gioca, ci si muove, si emettono suoni, si fanno ridere le altre persone. Si è gentili, dolci e sensibili.

"Essere felice è un diritto naturale!"

Nono stadio: la danza degli amanti (dance of the lovers)

Si balla sensualmente e con sensibilità, in modo sexy, per proprio conto o con altre persone. Ciascuno decide cosa lo fa sentire bene e sceglie di fermarsi o muoversi verso altre esperienze con altre persone, in qualsiasi momento.

"La danza degli amanti è un'occasione per fare esperienza del tuo lato sexy!"

Decimo stadio: il centro dell'Universo (center of the universe)

Si sta in piedi, in cerchio e tenendosi per mano, si guarda la luce della candela che sta nel mezzo e si canta AUM.

"Il canto integra le tue esperienze durante la meditazione. E' il suono dell'Universo. Mentre canti l'AUM, puoi sentire che sei tutt'uno con l'esistenza."

Undicesimo stadio: il testimone (wowing)

Si sta seduti per proprio conto, a occhi chiusi o aperti, e ci si gode il semplice "non fare niente".

"Sedendo in silenzio, senza fare nulla, la primavera viene e l'erba cresce da sola."

Dodicesimo stadio: namastè e abbracci (namastè and hugging)

"Questo e' il significato del Namastè: io riconosco e saluto il divino che è in te."

 

INFORMAZIONI PRATICHE PER I PARTECIPANTI

I partecipanti sono invitati a vestirsi in modo comodo e a portare un cuscino. Dato che la meditazione prevede anche del movimento fisico, potrebbe essere utile portare anche uncambio di vestiario e il necessario per la doccia, che è possibile fare all'interno del palasport. È consigliato anche bere acqua in abbondanza prima e dopo la meditazione, e anche di provvedere ai propri bisogni fisiologici prima della meditazione.





Condividi questo evento

bottom of page